Ieri, giorno  6 Giugno, nel pomeriggio, il Centro Polifunzionale di Ragusa ha ospitato l'evento di fine anno dei laboratori gestiti dalla Coop. Filotea. Oltre all'ormai famoso teatrino dei burattini, eccezionalmente doppiato nel linguaggio dei segni (LIS) grazie ai partner di Filotea Medicare e Ass. Integra, i visitatori hanno avuto l'opportunità di sperimentare un percorso espositivo sensoriale ed emozionante, ricco di profumi, sapori e giochi interattivi. I minori ospiti delle Comunità Filotea hanno accolto i visitatori assieme ai giovani dell'alternanza scuola-lavoro del liceo G.B. Vico, che terminano un anno di crescita personale nel segno dell'integrazione. Anche la scuola media Vann'Anntò è stata partecipe con alcuni manufatti realizzati dai piccoli studenti in collaborazione con i più giovani richiedenti asilo della Comunità. La cooperativa PietrAngolare ha invece dato il suo contributo realizzando uno splendido mosaico che raffigura un profondo sguardo. E' lo sguardo di chi va oltre, di chi, come noi, ha voluto comunicare, in un piacevole pomeriggio, che la diversità è davvero una ricchezza e una risorsa. Grandissimo successo, infine, per il camper della Stamperia Braille di Catania (Polo Tattile Itinerante), per la prima volta presente nella nostra città grazie alla collaborazione con l'UIC di Ragusa e in cui esperte guide hanno accompagnato i visitatori in un'esperienza sensoriale indimenticabile.

Per  il servizio di Tiggì clicca qui.

Per la gallery clicca qui.