E' stato pubblicato il calendario delle selezioni dei candidati, inerente il progetto INTEGRI-AMO, che si terranno giorno 9 aprile 2021 alle ore 16.00 presso la Legacoop Sud Sicilia, via Alcide De Gasperi n°20 – Ragusa

A seguito della situazione epidemiologica della provincia di Palermo e di Ragusa ed in considerazione quindi delle limitazioni previste a causa di tale contingenza, Le comunichiamo che il colloquio di selezione, inizialmente previsto in presenza così come pubblicato sul sito, si svolgerà a distanza attraverso la piattaforma zoom a mezzo link che è artrivato nella casella email di ogni partecipante.

Chiediamo di collegarsi almeno 15 minuti prima del colloquio così da poter controllare il funzionamento dei dispositivi e per poter verificare il suo documento d’identità ed il suo codice fiscale. Si raccomanda la massima puntualità ed il rispetto degli orari assegnati.

I candidati si dovranno presentare nel giorno e all'orario indicato nel calendario, muniti di referto test antigenico rapido o molecolare NEGATIVO, autodichiarazione per prevenzione diffusione contagio COVID 19 (mod. A), mascherina, documento di riconoscimento e codice fiscale. Per le modalità di accesso e svolgimento dei colloqui prendere visione del relativo documento colloqui in presenza, che sarà pubblicato anche sul sito di Legacoop Sicilia.

IN CONSIDERAZIONE DELLE PROCEDURE ANTICONTAGIO PER I COLLOQUI IN PRESENZA, AL FINE DI EVITARE ASSEMBRAMENTI, SI RACCOMANDA LA MASSIMA PUNTUALITA’.

---> Scarica qui la documentazione <---

Si informa che l'eventuale assenza del candidato al colloquio comporta l’esclusione dalle selezioni.

Il colloquio di selezione ha come obiettivi una maggiore conoscenza del candidato e prevede l'approfondimento di alcuni temi:

  • Il Servizio Civile Nazionale
  • Conoscenze ed interessi per il progetto scelto
  • Conoscenza delle aree previste dal progetto
  • Conoscenza dell'Ente  Legacoop
  • I valori  della cooperazione nel suo complesso
  • Il ruolo del terzo settore/associazionismo

 Per maggiori informazioni ti invitiamo a consultare il ns sito www.legacoopsicilia.it nella sezione servizio civile.

In merito alle correnti norme riguardanti la prevenzione al COVID-19, ogni candidato dovrà obbligatoriamente

1) presentarsi da solo e senza alcun tipo di bagaglio (salvo situazioni eccezionali, da documentare);

 2) non presentarsi presso la sede concorsuale se affetti da uno o più dei seguenti sintomi:

  1. a) temperatura superiore a 37,5°C e brividi;
  2. b) tosse di recente comparsa;
  3. c) difficoltà respiratoria;
  4. d) perdita improvvisa dell’olfatto (anosmia) o diminuzione dell'olfatto (iposmia), perdita del gusto (ageusia) o alterazione del gusto (disgeusia);
  5. e) mal di gola.

 3) non presentarsi presso la sede dei colloqui se sottoposti alla misura della quarantena o isolamento domiciliare fiduciario e/o al divieto di allontanamento dalla propria dimora/abitazione come misura di prevenzione della diffusione del contagio da COVID - 19;

 4) presentare all’atto dell’ingresso nell’area concorsuale di un referto relativo ad un test antigenico rapido o molecolare, effettuato mediante tampone oro/rino-faringeo presso una struttura pubblica o privata accreditata/autorizzata in data non antecedente a 48 ore dalla data di svolgimento delle prove;

 5) indossare obbligatoriamente, dal momento dell’accesso alla sede di svolgimento dei colloqui sino all’uscita, la mascherina di protezione delle vie respiratorie che il candidato dovrà procurarsi autonomamente.

 6) Presentare il Modulo svolgimento del colloquio di selezione in presenza durante il Covid-19, il Modulo disponibilità alla vaccinazione anti-Covid 19 per lo svolgimento del Servizio Civile Universale - Bando 21/12/2020 e l’informativa sul trattamento dei dati (vedasi allegato A).

Qualora una o più delle sopraindicate condizioni non dovesse essere soddisfatta, ovvero in caso di rifiuto a produrre l’autodichiarazione, sarà inibito l’ingresso del candidato nell’area di svolgimento del colloquio.

  Si ricorda che per qualsiasi comunicazione è possibile contattare la Legacoop Sicilia al numero 091.6268633 o all'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

---> Scarica qui la documentazione <---