Si è svolto giorno 4 Luglio, nel suggestivo scenario del Centro Commerciale Culturale di Ragusa, l’evento “Note d’Oltremare”, organizzato dal SAI MSNA Comune di Ragusa.
Durante il pomeriggio è stato presentato il CD realizzato dagli ospiti della Comunità (allora "Il mondo di Faber", Comune di Comiso) in collaborazione con Area 13 Studio Peppe Arezzo.
 Il progetto ha avuto come obiettivo la sensibilizzazione verso gli immigrati, la loro cultura e i loro timbri musicali.
Le canzoni sono cover africane e bengalesi in lingua originale con un arrangiamento e un missaggio del tutto inediti.
Suggestiva poi la performance di Michele e Peppe Arezzo, da sempre sensibili alla valorizzazione del territorio e delle risorse ragusane, che coniugando note e parole hanno dato vita ad uno spettacolo emozionante, arricchito dalla magia della danza di Emanuela Curcio e delle ballerine del MASD. Apprezzatissimo anche la performance musicale del giovane artista nigeriano Jeffrey McQueen. 
I ragazzi hanno ascoltato le loro canzoni a fianco di canzoni note ed hanno accolto i cittadini e i rappresentanti delle Istituzioni Competenti del Territorio, raccontando l’esperienza in un clima di festa e condivisione.
E con un aperitivo al tramonto si è concluso l’evento, che ricordiamo essere inserito nel contesto della Giornata del Rifugiato, all’insegna della musica, della collaborazione e dell’integrazione.