La gioia dell’incontro con l’altro avvenuta, letta sui mille sorrisi e occhi lucidi dei bambini. Testimoni le operatrici della coop.soc. Filotea che hanno portato otto bambini eritrei, ospiti del centro di primissima accoglienza “Namastè”, presso l’istituto statale Vann’Antò. Entrambe le associazioni, Scuola e Filotea, che aderiscono al “Progetto Intercultura”, hanno voluto ritagliarsi uno spazio da dedicare al “Progetto dei 5 sensi”, che vedrà la sua massima espressione nell’evento che si terrà a giugno presso il Centro Polifunzionale di Ragusa.
Nello specifico gli alunni della I H e i piccoli ospiti hanno lavorato insieme alla costruzione di piramidi e capanne tipiche dei villaggi africani, utilizzando materiale da riciclo, contribuendo così alla realizzazione dell’elaborato che verrà esposto nella sala adibita al senso della vista. Numerosi i momenti di integrazione , avvenuti con grande naturalezza, grazie alla spontaneità e assenza di schemi configurati che solo i bambini posseggono. Fondamentale il contributo del mediatore culturale di Filotea che ha soddisfatto le curiosità degli alunni rispondendo alle domande sui piatti tipici africani, sul tipo di abbigliamento e sulle caratteristiche proprie della cultura dell’ Africa sub-Sahariana, favorendo in tal modo un notevole arricchimento e scambio culturale tra i ragazzi. Resterà impressa nel cuore di tutti i partecipanti la parola “Amore” scritta nei vari dialetti africani.

Ieri, 25 marzo 2018, si è svolto il Campionato Regionale CSI Sicilia di Tennis da Tavolo che si disputa da 2 anni a Ragusa. È stata una bellissima giornata di Sport sano che si è conclusa con la premiazione dei classificati e con una medaglia ricordo per tutti i partecipanti alla manifestazione sportiva. Sei ospiti del centro di accoglienza "Ebano" di Ibla hanno partecipato all'iniziativa di ieri, con grande impegno ed entusiasmo.
Il Centro Sportivo Italiano è un Ente di Promozione Sportiva riconosciuta dal CONI, che promuove lo sport come momento di educazione, di crescita, di impegno e di aggregazione sociale. Noi di Filotea crediamo fermamente nella mission del CSI, ritenendo che lo sport abbia la capacità di valorizzare le potenzialità (non solo fisiche) delle persone che lo praticano ed è un potente aggregatore naturale. Lo sport mette insieme popolazioni che hanno diversa provenienza, appartenenza, contesto sociale , ma che condividono una passione comune: per questo siamo sempre attenti e propensi ad offrire ai nostri ospiti queste esperienze tanto divertenti quanto formative. Appuntamento allora alle prossime iniziative!
Ecco il servizio dedicato all'evento Tiggì - Italreport pagina ufficiale
Se qualcuno di voi si è perso lo spettacolo dei burattini di Filotea, parte integrante dello Show "Filotea's Got Talent" (10 Giugno 2017, Centro Polifunzionale, Ragusa), eccolo qui! Sia il teatrino che i burattini sono stati realizzati interamente dai giovani ospiti delle Comunità Filotea, che frequentano i laboratori creativi presso il Centro Polifunzionale ogni martedì e si sono divertiti a doppiare i personaggi. Il breve sketch racconta la vita in comunità con grande ironia. Un grazie speciale a tutti gli operatori e alla gentilissima prof.ssa Isabella Papiro, che hanno prestato la loro voce. Attendiamo con ansia il prossimo spettacolo dei burattini a Giugno!
Dopo "Filotea's Got Talent" e "Che ridere!" cosa ci aspetta? Vi incuriosiamo con questo breve video...